Per i macinatori di chilometri, ma anche per coloro che amano viaggiare tranquilli, naso al vento e occhi pieni di curiosità, questo rimane comunque il luogo principe del “viaggiare lento”, perché mezzi di trasporto come la bici o il cavallo, per non parlare delle nostre stesse gambe, sono il veicolo ideale per entrare in contatto con alcuni luoghi assurti a esempio assoluto di “bello universale”.
Così, in un ambito provinciale relativamente piccolo ecco ben quattro siti che l’Unesco ha dichiarato “Patrimonio Universale dell’Umanità”: Siena, San Gimignano, Pienza, Montalcino e l’intera Val d’Orcia; tutti attraversati o lambiti dalla Via Francigena.